Browsing:

Tag: arte

Week end con noi

🖼️ Sabato 20 ore 16:00 𝗟𝗲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝘀𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶𝗮 Visita guidata al Pio Monte della Misericordia dove è custodita la meravigliosa opera di Caravaggio “Le sette opere di Misericordia”. Il sito è uno scrigno di arte del ‘600 e Read more…


𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘄𝗲𝗲𝗸 𝗲𝗻𝗱 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗲 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗶𝗻𝗶

VENERDÌ 8/12 ore 17:00🔪 𝗗𝗲𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗙𝗶𝗹𝗮𝗻𝗴𝗶𝗲𝗿𝗶Anno 2040: il corpo senza vita del curatore del Museo viene ritrovato sulla scala elicoidale del palazzo Filangieri. Un incidente o un omicidio legato ad un terribile segreto? Spetterà a voi scoprirlo!La visita Read more…


Caccia al tesoro del treno

CACCIA AL TESORO DEL TRENO Pronti per una nuova avventura?Questa volta siete tutti invitati al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Grazie ad indovinelli, indizi, giochi e all’aiuto della Regina in persona, i piccoli partecipanti avranno modo di scoprire la storia Read more…


Street Art al Rione Sanità

Sabato 27 Giugno alle ore 11:00 scopri con me il Quartiere Sanità con le meravigliose opere di Street art. Il Rione Sanità ha una storia millenaria, con radici antichissime. Ricco di cave di tufo e di ipogei e catacombe. Meta Read more…


La Malinconia: un sentimento artistico

La malinconia è un sentimento comune al genere umano. Uno stato d’animo noto a chiunque, soprattutto in questo particolare momento della nostra vita. Ma questo sentimento è associato in particolar modo all’immagine dell’artista, sin dal principio dei tempi. Secondo una Read more…


Il Raffaello perduto

Roma, 6 aprile 1520. Nell’ormai demolito Palazzo Caprini, dopo giorni di agonia e di vani salassi, Raffaello Sanzio da Urbino si spense all’età di 37 anni. Era un Venerdì Santo, giorno della morte del Signore, coincidenza che contribuì alla santificazione Read more…


5 PRILE: SAN VINCENZO “ ‘O MUNACON”

Oggi 5 aprile, si festeggia San Vincenzo Ferreri e a Napoli, in tempi non di quarantena, molta gente sarebbe accorsa nella meravigliosa chiesa barocca di Santa Maria della Sanità conosciuta da tutti proprio come la chiesa di San Vincenzo “ Read more…


La colpa di Psiche

La colpa di Psiche Al centro dell’opera di Apuleio, Le Metamorfosi, esattamente nei libri IV, V e VI, si apre la favola più bella e famosa dell’antichità: Amore e Psiche. La storia narra di una bellissima fanciulla il cui nome Read more…


La bellezza di Saffo

Ovidio narra di Saffo, di una donna  dall’ aspetto sgradevole, impotente di fronte all’amore per  Faone e di un sentimento che mai avrebbe trovato pace se non con la morte. “Virtù non luce in disadorno ammanto”. Giacomo Leopardi accoglie la Read more…


Il sesso e gli antichi

Sappiamo che gli antichi romani vivevano il sesso senza troppi tabù. L’omosessualità era accettata, la prostituzione dilagante e tassata dallo stato e spesso si svolgevano spogliarelli per accendere la passione. Tutto ciò, però, poteva svolgersi solo nelle proprie abitazioni e Read more…