Browsing:

Mese: Giugno 2020

Parco Vergiliano a Piedigrotta: tra storie e favole

Domenica 5 Luglio alle ore 11:00, Parco Vergiliano a Piedigrotta: tra storie e favole , un percorso attraverso i confini della Napoli pagana, tra la città e i Campi Flegrei, la vita e l’oltretomba. I partecipanti Visiteranno il “varco leggendario”, Read more…


Passeggiata a Pizzofalcone tra storie e fantasmi

Sabato 4 luglio alle ore 18:00 “Passeggiata a Pizzofalcone tra storie e fantasmi” Un tour alla scoperta del quartiere di Pizzofalcone e della sua storia leggendaria avvolta tra i miti le leggende ed anche i fantasmi di Villa Ebe, arroccata Read more…


Parco Archeologico di Cuma

DOMENICA 28 GIUGNO “PARCO DI CUMA – Il responso della Sibilla. “ La prima vincente colonia greca della Campania, Cuma. Un territorio che conserva ancora la sua millenaria magia a partire dall’ Arco felice di Domiziano per giungere sulla cima Read more…


Mito e Poesia al Lago D’Averno

“Una spelonca profonda, protetta da un cupo lago e dalle tenebre dei boschi, sopra la quale nessun volatile poteva impunemente avventurarsi ad ali spiegate“: è così che Virgilio ci racconta il Lago d’averno. Un luogo misterioso, ricco di storia. Una Read more…


Street Art al Rione Sanità

Sabato 27 Giugno alle ore 11:00 scopri con me il Quartiere Sanità con le meravigliose opere di Street art. Il Rione Sanità ha una storia millenaria, con radici antichissime. Ricco di cave di tufo e di ipogei e catacombe. Meta Read more…


Terme di Baia

DOMENICA 21 GIUGNO ore 10:30 “TERME DI BAIA –L’amore ai templi del piacere. “ Un paradiso abitato da diavoli? No, quello che vedremo è un Paradiso abitato da dèi e imperatori. Un giardino incantato sul mare, scelto da Cesare, Augusto, Read more…


Tra Sacro e Profano

BEN RITROVATI A TUTTI Rita Tour riparte sabato 20 giugno alle ore 17:30con un itinerario che vi porterà alla scoperta di un luogo misterioso. Un tour pomeridiano ci permetterà di scoprire la linea sottile che divide “ _SACRO e PROFANO_” Read more…


Parthenope: a caccia di Sirene

“Parthenope non è morta, non ha tomba. Ella vive, splendida giovane e bella da cinquemila anni”. E anche adesso, la sirena è ancora lì, immune a qualsiasi male che protegge gli abitanti della sua amata città. Ma dov’è che si Read more…