Browsing:

Tag: Napoli

Caccia al tesoro del treno

CACCIA AL TESORO DEL TRENO Pronti per una nuova avventura?Questa volta siete tutti invitati al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Grazie ad indovinelli, indizi, giochi e all’aiuto della Regina in persona, i piccoli partecipanti avranno modo di scoprire la storia Read more…


Street Art al Rione Sanità

Sabato 27 Giugno alle ore 11:00 scopri con me il Quartiere Sanità con le meravigliose opere di Street art. Il Rione Sanità ha una storia millenaria, con radici antichissime. Ricco di cave di tufo e di ipogei e catacombe. Meta Read more…


Terme di Baia

DOMENICA 21 GIUGNO ore 10:30 “TERME DI BAIA –L’amore ai templi del piacere. “ Un paradiso abitato da diavoli? No, quello che vedremo è un Paradiso abitato da dèi e imperatori. Un giardino incantato sul mare, scelto da Cesare, Augusto, Read more…


Tra Sacro e Profano

BEN RITROVATI A TUTTI Rita Tour riparte sabato 20 giugno alle ore 17:30con un itinerario che vi porterà alla scoperta di un luogo misterioso. Un tour pomeridiano ci permetterà di scoprire la linea sottile che divide “ _SACRO e PROFANO_” Read more…


Parthenope: a caccia di Sirene

“Parthenope non è morta, non ha tomba. Ella vive, splendida giovane e bella da cinquemila anni”. E anche adesso, la sirena è ancora lì, immune a qualsiasi male che protegge gli abitanti della sua amata città. Ma dov’è che si Read more…


Napoli sospesa e solidale

Da giorni sui social, sulle testate giornalistiche e in tv circola la notizia del “panaro solidale”, cioè il cesto che a Napoli viene tenuto sospeso dai balconi per poter aiutare chi, in questo tragico momento di emergenza, non ha molto, Read more…


Il Raffaello perduto

Roma, 6 aprile 1520. Nell’ormai demolito Palazzo Caprini, dopo giorni di agonia e di vani salassi, Raffaello Sanzio da Urbino si spense all’età di 37 anni. Era un Venerdì Santo, giorno della morte del Signore, coincidenza che contribuì alla santificazione Read more…


I segreti di Napoli: Il fantasma di Pizzofalcone

Sul promontorio di Monte Echia, in cima alle antiche rampe di Pizzofalcone, sorge una Villa, da tutti conosciuta come “Castello di Pizzofalcone”, ma il suo nome è Ebe, Villa Ebe. Questa dimora fu costruita nel lontano 1922 da un architetto Read more…


Kounellis: L’arte povera incontra Napoli

Jannis Kounellis, nato in Grecia nel 1936 e morto a Roma nel 2017, è stato uno degli esponenti dell’arte povera italiana. Infatti, a soli 20 anni, decide di abbandonare la sua terra natia per trasferirsi in Italia dove frequenta  alcuni Read more…


La bellezza di Saffo

Ovidio narra di Saffo, di una donna  dall’ aspetto sgradevole, impotente di fronte all’amore per  Faone e di un sentimento che mai avrebbe trovato pace se non con la morte. “Virtù non luce in disadorno ammanto”. Giacomo Leopardi accoglie la Read more…